Leukocite
|
WBC
|
1
|
globuli bianchi
|
Edit |
Details |
Delete
|
Eritrocite
|
RBC
|
2
|
globuli rossi quantita per unita vol sangue ; bassa ANEMIA PERNICIOSA
|
Edit |
Details |
Delete
|
Hemoglobine
|
HGB
|
3
|
tranferrina assorbe ferro; ferro transporta O2; emoglobina transporta ferro;
|
Edit |
Details |
Delete
|
Hematokrit
|
HCT
|
4
|
percentuale del volume sanguigno occupata dalla parte corpuscolata del sangue ; ok se RBC nella norma ; norm abbass in gravidanza
|
Edit |
Details |
Delete
|
MCV
|
MCV
|
5
|
misurazione del volume medio degli eritrociti contenuti nel sangue; legato all emoglobina bassa e anemia ; se altro carenza di vitamine B9,B12
|
Edit |
Details |
Delete
|
MCH
|
MCH
|
6
|
la massa media di emoglobina per ogni singolo eritrocita in un campionamento di sangue
|
Edit |
Details |
Delete
|
MCHC
|
MCHC
|
7
|
a misurazione della quantità di emoglobina presente in ogni singolo eritrocita in relazione alla dimensione dell'eritrocita stesso; il paziente non assume abbastanza ferro oppure ha una forma di anemia ereditaria, come la talassemia
|
Edit |
Details |
Delete
|
Trombocite
|
PLT
|
8
|
Bassi valori di PLT sono indice di piastrinopenia, mentre elevate concentrazioni ematiche di piastrine sono un indice di trombocitosi (o piastrinosi)
|
Edit |
Details |
Delete
|
RDW
|
RDW
|
9
|
è un parametro dell'emocromo utile nella discriminazione delle situazioni di anisocitosi, ovvero presenza di globuli rossi con un diametro diverso dal normale
|
Edit |
Details |
Delete
|
RDW SD
|
RDW SD
|
10
|
|
Edit |
Details |
Delete
|
PDW
|
PDW
|
11
|
Questo parametro di laboratorio esprime il grado di variabilità delle dimensioni piastriniche
|
Edit |
Details |
Delete
|
MPV
|
MPV
|
12
|
quanto grandi sono mediamente le nostre piastrine
|
Edit |
Details |
Delete
|
P-LCR
|
P-LCR
|
13
|
percentuale di piastrine grandi
|
Edit |
Details |
Delete
|
Piastrinocrito
|
Piastrinocrito
|
14
|
|
Edit |
Details |
Delete
|
Vitamina B12 cianocobalamina
|
B12
|
15
|
formazione dei globuli rossi; bassa ANEMIA PERNICIOSA
|
Edit |
Details |
Delete
|
Vitamina B9 folina
|
B9
|
16
|
sintesi dell’emoglobina e la formazione dei globuli rossi; un’integrazione eccessiva di vitamina B9 potrebbe mascherare i sintomi di un’eventuale carenza di vitamina B12
|
Edit |
Details |
Delete
|
Ferro sideremia
|
Ferro sideremia
|
17
|
aumento in anemia porta problemi alla milza e fegato
|
Edit |
Details |
Delete
|
Ferritina
|
Ferritina
|
18
|
proteina che svolge l'importantissima funzione di deposito del ferro nel fegato
|
Edit |
Details |
Delete
|
Transferina
|
Transferina
|
19
|
proteina che trasporta il ferro all'interno dell'organismo dall'intestino, dove viene assorbito, al midollo, dove vengono prodotti i globuli rossi, o agli organi di deposito (il fegato). In caso di necessità (carenza di ferro nel sangue) il fegato restituisce il ferro alla transferrina, che provvede al suo trasporto nel sangue.
|
Edit |
Details |
Delete
|
Nutrofili
|
Nutrofili
|
20
|
"glb bianchi proteggono l'organismo da agenti estranei, soprattutto infettivi "
|
Edit |
Details |
Delete
|
NUTR %
|
NUTR %
|
21
|
|
Edit |
Details |
Delete
|
LYM linfociti
|
LYM linfociti
|
22
|
cellule del corpo umano deputate all'immunità acquisita
|
Edit |
Details |
Delete
|
LYM %
|
LYM %
|
23
|
|
Edit |
Details |
Delete
|
MONOciti
|
MONOciti
|
24
|
"tipo di globuli bianchi (o leucociti) che svolgono più ruoli nell'ambito delle nostre difese immunitarie "
|
Edit |
Details |
Delete
|
MONO %
|
MONO %
|
25
|
|
Edit |
Details |
Delete
|
Eosinofoli
|
Eosinofoli
|
26
|
"sono globuli bianchi (leucociti) coinvolti nelle reazioni allergiche e nella difesa contro le infestazioni parassitarie "
|
Edit |
Details |
Delete
|
EOS %
|
EOS %
|
27
|
|
Edit |
Details |
Delete
|
Basofili
|
Basofili
|
28
|
sono dei globuli bianchi, ossia cellule deputate alla difesa dell’organismo e, insieme ai mastociti, alle risposte allergiche
|
Edit |
Details |
Delete
|
BASO %
|
BASO %
|
29
|
|
Edit |
Details |
Delete
|